LAPAROSCOPIA

La laparoscopia è un intervento chirurgico che, a differenza della chirurgia tradizionale che comporta l'apertura dell'addome attraverso una ampia incisione chirurgica, consente di operare, utilizzando strumentazione appositamente predisposta, attraverso alcune piccole incisioni di circa 1 cm. ognuna. Per questo motivo la laparoscopia è da considerare una tecnica chirurgica meno invasiva della chirurgia addominale tradizionale.
Nell'iniziare l'intervento attraverso la vagina si introduce nell'utero uno strumento (manipolatore) che serve per poter muovere l'utero secondo necessità nel corso dell'intervento. Si esegue quindi una prima incisione in prossimità dell'ombelico, attraverso la quale con un ago particolare si introduce del gas (anidride carbonica) per poter distendere la cavità addominale; ciò è utile per avere una adeguata visione e un sufficiente spazio per eseguire i veri e propri atti chirurgici nell'addome.
Si esegue quindi una prima incisione in prossimità dell'ombelico, attraverso la quale con un ago particolare si introduce del gas (anidride carbonica) per poter distendere la cavità addominale; ciò è utile per avere una adeguata visione e un sufficiente spazio per eseguire i veri e propri atti chirurgici nell'addome.
Dopo di che attraverso la stessa incisione si introduce il laparoscopio. Questo consiste in un particolare strumento ottico, collegato a una fonte luminosa e a un sistema video (telecamera + monitor + videoregistratore), attraverso il quale si esamina l'interno di tutta la cavità addominale e pelvica, con una visione diretta di tutti gli organi. Quindi si eseguono solitamente altre due o più (secondo le necessità dell’intervento da eseguire) piccole incisioni a livello sovrapubico, attraverso le quali si introducono gli strumenti chirurgici veri e propri (pinze, forbici, aghi, elettrobisturi, aspiratore, ecc.), in modo da operare sotto il controllo visivo fornito dal sistema video precedentemente descritto.
Terminato l'intervento, si estrae la strumentazione favorendo attravero le incisioni addominali la fuoriuscita del gas precedentemente introdotto, e quindi si suturano le incisioni chirurgiche.
Solitamente la paziente viene dimessa dall'ospedale 1-2 giorni dopo l'intervento.
Laparoscopia: indicazioni e interventi
La laparoscopia trova nella chirurgia ginecologica odierna sempre più indicazioni.
Molte patologie che in passato venivano trattate con la chirurgia tradizionale, oggi possono essere affrontate per via laparoscopica.