Malattie a trasmissione sessuale
In questa pagina, senza entrare nella trattazione specifica di singole malattie, vengono esposti dei concetti importanti da conoscere riguardo a tutto l’ argomento in trattazione. Ovviamente tali concetti sono applicabili in vario modo alle diverse malattie, secondo le peculiari caratteristiche di ognuna di esse.
Malattie Infettive a Trasmissione Sessuale
Definizione:
malattie infettive che si possono trasmettere con l’ attività sessuale, a causa della presenza dei germi infettanti nelle secrezioni genitali e/o nel sangue.
Sono conosciute anche col termine di Malattie Venere (da Venere dea dell’ amore).
Sigle:
MST: malattie sessualmente trasmesse
STD: sexually transmitted diseases
M.S.T. : sintomi
- arrossamento dei genitali,
- ulcerazioni dei genitali,
- prurito genitale,
- secrezioni dai genitali,
- disturbi della minzione,
- dolore nel rapporto sessuale,
- spesso sintomi assenti o tardivi.
M.S.T. : cause
- BATTERI: sifilide, gonorrea, clamidia.
- FUNGHI: micosi (candida).
- VIRUS: Herpes, HPV (condilomi), HIV (AIDS), Virus dell’ epatite (B – C).
M.S.T. : situazioni a rischio di contagio
- avere più partners sessuali,
- avere un partner che ha avuto più partners,
- rapporti sessuali occasionali con persone poco conosciute,
- rapporti sessuali anali o oro-genitali.
M.S.T. : conseguenze
Le conseguenze delle M.S.T. sono variabili secondo la gravità della malattia, la tempestività della diagnosi e l’ efficacia della terapia.
Le conseguenze delle M.S.T. possono essere quindi:
- Guarigione, oppure
- Malattia infiammatoria pelvica,
- Dolore pelvico cronico: per esiti di infiammazione,
- Sterilità: per danneggiamento dell’ apparato riproduttivo,
- Tumori (HPV, HIV): conseguenza di trasformazione cellulare,
- Morte (AIDS): per compromissione del sistema immunitario.
M.S.T. : come evitarle
- Avere rapporti sessuali con un partner sano,
- Usare il preservativo, soprattutto in rapporti occasionali,
- Avere cura dell’ igiene personale.
M.S.T. : cosa fare ?
- Sospendere l’ attività sessuale,
- Informare il partner,
- Consultare un medico,
- Non fare autoterapia (usando farmaci a caso).
PER SAPERNE DI PIU’
The std information page
Scegli tu: Le malattie a trasmissione sessuale (MST)
Saperidoc.it – Malattie sessualmente trasmesse
Benessere – Sessuologia: malattie sessualmente trasmissibili
Center for Disease Control and Prevention – Sexually Transmitted Diseases
Center for Disease Control and Prevention – Chlamydia
ANLAIDS onlus – Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS
AIDS org: Frequently Asked Questions
The body: the complete HIV/AIDS resource